Sfondo scuro Sfondo chiaro

Qual. Mondiali , risultati

Il turno di ottobre di qualificazioni ai Mondiali si conclude, con le vittorie di Inghilterra e Spagna.

L’Italia batte 3-0 Israele e conquista l’accesso ai palyoff. Nel girone degli Azzurri finisce 1-1 tra Estonia e Moldavia

Manca la vittoria il Portogallo , i lusitani pareggiano 2-2 contro l’Ungheria. La Turchia cala il poker contro la Georgia, vincono Serbia e Irlanda,

GRUPPO I

  • Italia-Israele 3-0
    45+2′ rig., 75′ Retegui, 93′ Mancini

GRUPPO I

  • Estonia-Moldavia 1-1 (giocata alle 18)
    12′ Kait (E), 64′ Bodisteanu (M)

GRUPPO E

  • Spagna-Bulgaria 4-0
    35′, 57′ Merino, 79′ aut. Chernev, 92′ rig. Oyarzabal

GRUPPO E

  • Turchia-Georgia 4-1
    14′ Yildiz (T), 22′, 52′ Demiral (T), 35′ Akgun (T), 65′ Kochorashvili (G)

GRUPPO F

  • Portogallo-Ungheria 2-2
    9′ Szalai (U), 22′, 45+3′ Cristiano Ronaldo (P), 91′ Szoboszlai (U)

GRUPPO F

  • Irlanda-Armenia 1-0
    70′ Ferguson

GRUPPO

  • Lettonia-Inghilterra 0-5
    26′ Gordon, 44, 45+3′ rig. Kane, 59′ aut. Tonisevs, 86′ Eze

GRUPPO K

  • Andorra-Serbia 1-3
    17′ Lopez (A), 19′ aut. Garcia (S), 54′ Vlahovic (S), 77′ rig. Mitrovic (S)

CLASSIFICHE

L GRUPPO DELL’ITALIA, GIRONE I

  1. Norvegia: 18 punti in 6 partite (29 gol fatti, 3 gol subiti) 
  2. ITALIA: 15 punti in 6 partite (18 gol fatti, 8 gol subiti)
  3. Israele: 9 punti in 7 partite (15 gol fatti, 19 gol subiti) 
  4. Estonia: 4 punti in 7 partite (7 gol fatti, 17 gol subiti)
  5. Moldavia: 1 punto in 6 partite (4 gol fatti, 26 gol subiti)

TUTTI GLI ALTRI GRUPPI:

GIRONE A

  1. Germania: 9 punti in 4 partite (8 gol fatti, 3 gol subiti) 
  2. Slovacchia: 9 punti in 4 partite (5 gol fatti, 2 gol subiti)
  3. Irlanda del Nord: 6 punti in 4 partite (6 gol fatti, 5 gol subiti)
  4. Lussemburgo: 0 punti in 4 partite (1 gol fatto, 10 gol subiti)

GIRONE B

  1. Svizzera: 10 punti in 4 partite (9 gol fatti, 0 gol subiti)
  2. Kosovo: 7 punti in 4 partite (3 gol fatti, 4 gol subiti)
  3. Slovenia: 3 punti in 4 partite (2 gol fatti, 5 gol subiti)
  4. Svezia: 1 punto in 4 partite (2 gol fatti, 7 gol subiti)

GIRONE C

  1. Danimarca: 10 punti in 4 partite (12 gol fatti, 1 gol subito)
  2. Scozia: 10 punti in 4 partite (7 gol fatti, 2 gol subiti)
  3. Grecia: 3 punti in 4 partite (7 gol fatti, 10 gol subiti)
  4. Bielorussia: 0 punti in 4 partite (2 gol fatti, 15 gol subiti)

GIRONE D

  1. Francia: 10 punti in 4 partite (9 gol fatti, 3 gol subiti)
  2. Ucraina: 7 punti in 4 partite (8 gol fatti, 7 gol subiti)
  3. Islanda: 4 punti in 4 partite (11 gol fatti, 9 gol subiti)
  4. Azerbaigian: 1 punto in 4 partite (2 gol fatti, 11 gol subiti)

GIRONE E

  1. Spagna: 12 punti in 4 partite (15 gol fatti, 0 gol subiti) 
  2. Turchia: 9 punti in 4 partite (13 gol fatti, 10 gol subiti)
  3. Georgia: 3 punti in 4 partite (6 gol fatti, 9 gol subiti)
  4. Bulgaria: 0 punti in 4 partite (1 gol fatto, 16 gol subiti)

GIRONE F

  1. Portogallo: 10 punti in 4 partite (11 gol fatti, 4 gol subiti)
  2. Ungheria: 5 punti in 4 partite (8 gol fatti, 7 gol subiti)
  3. Irlanda: 4 punti in 4 partite (4 gol fatti, 5 gol subiti)
  4. Armenia: 3 punti in 4 partite (2 gol fatti, 9 gol subiti)

GIRONE G

  1. Olanda: 16 punti in 6 partite (22 gol fatti, 3 gol subiti)
  2. Polonia: 13 punti in 6 partite (10 gol fatti, 4 gol subiti)
  3. Finlandia: 10 punti in 7 partite (8 gol fatti, 13 gol subiti)
  4. Lituania: 3 punti in 7 partite (6 gol fatti, 11 gol subiti)
  5. Malta: 2 punti in 6 partite (1 gol fatto, 16 gol subiti)

GIRONE H

  1. Austria: 15 punti in 6 partite (19 gol fatti, 3 gol subiti)
  2. Bosnia: 13 punti in 6 partite (13 gol fatti, 5 gol subiti)
  3. Romania: 10 punti in 6 partite (11 gol fatti, 6 gol subiti)
  4. Cipro: 8 punti in 7 partite (11 gol fatti, 9 gol subiti)
  5. San Marino: 0 punti in 7 partite (1 gol fatto, 32 gol subiti)

GIRONE J

  1. Belgio: 14 punti in 6 partite (21 gol fatti, 6 gol subiti)
  2. Macedonia del Nord: 13 punti in 7 partite (12 gol fatti, 3 gol subiti)
  3. Galles: 10 punti in 6 partite (13 gol fatti, 10 gol subiti)
  4. Kazakistan: 7 punti in 7 partite (8 gol fatti, 12 gol subiti)
  5. Liechtenstein: 0 punti in 6 partite (0 gol fatti, 23 gol subiti)

pubblicità

GIRONE K

  1. Inghilterra: 18 punti in 6 partite (18 gol fatti, 0 gol subiti) – QUALIFICATA
  2. Albania: 11 punti in 6 partite (6 gol fatti, 3 gol subiti)
  3. Serbia: 10 punti in 6 partite (7 gol fatti, 7 gol subiti)
  4. Lettonia: 5 punti in 7 partite (4 gol fatti, 13 gol subiti)
  5. Andorra: 1 punto in 7 partite (3 gol fatti, 15 gol subiti)

GIRONE L

Gibilterra: 0 punti in 6 partite (2 gol fatti, 19 gol subiti)

Croazia: 16 punti in 6 partite (20 gol fatti, 1 gol subito)

Repubblica Ceca: 13 punti in 7 partite (12 gol fatti, 8 gol subiti)

Far Oer: 12 punti in 7 partite (10 gol fatti, 6 gol subiti)

Montenegro: 6 punti in 6 partite (4 gol fatti, 13 gol subiti)

Articolo precedente

Italia , Gattuso:"complimenti ai ragazzi"

Articolo successivo

Qual. Europei: Italia U21- Armenia 5-1