Sfondo scuro Sfondo chiaro

MotoGp , Gp Barcellona Gara Sprint : Marc Marquez su tutti. Ducati campione del mondo costruttori

Caduta di Alex Marquez mentre era al comando. Quartararo e Digiannantonio sul podio

Marc Marquez ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Barcellona.

Sfortunato il fratello Alex in testa alla gara quando ormai sembrava fatta dopo che aveva dominato la gara, a tre giri dal termine il pilota del team Gresini è scivolato, permettendo così a Marc di passare al comando e vincere il Gran Premio.

Secondo sotto la baniera a scacchi Fabio Quartararo,terzo Fabio DiGiannantonio con la Ducati VR46 che ha ingaggiato una bella lotta con Pedro Acosta quarto, davanti ad Enea Bastianini e Brad Binder.

Johann Zarco con la Honda LCR ha chiuso settimo, seguito dalla Honda Castrol di Luca Marini. L’Aprilia Trackhouse di Ai Ogura e la Yamaha Pramac di Miguel Oliveira chiudono la TOP 10.

Cadute per Franco Morbidelli, protagonista di un contatto ai danni di Jorge Martin . Incidente anche per Aldeguer che nella caduta ha coinvolto Marco Bezzecchi il quale ha riportato una contusione all’anca.

Deludente la prova di Francesco Bagnaia, quattordicesino.

Marc Marquez il vantaggio in classifica, portandosi a +187 sul fratello e +239.

MotoGp SPR Barcellona – GP Catalunya – I tempi

PosNumPilotaMotoTeamTempoGap
193Marc MarquezDucati Lenovo Team19:58.946
220Fabio QuartararoMonster Energy Yamaha Motogp Team+1.299
349Fabio Di GiannantonioPertamina Enduro Vr46 Racing Team+3.653
437Pedro AcostaRed Bull Ktm Factory Racing+5.868
523Enea BastianiniRed Bull Ktm Tech3+5.913
633Brad BinderRed Bull Ktm Factory Racing+5.943
75Johann ZarcoCastrol Honda Lcr+7.017
810Luca MariniHonda Hrc Castrol+7.346
979Ai OguraTrackhouse Motogp Team+8.488
1088Miguel OliveiraPrima Pramac Yamaha Motogp+8.578
1125Raul FernandezTrackhouse Motogp Team+9.788
1243Jack MillerPrima Pramac Yamaha Motogp+10.165
1336Joan MirHonda Hrc Castrol+11.593
1463Francesco BagnaiaDucati Lenovo Team+14.463
1542Alex RinsMonster Energy Yamaha Motogp Team+15.936
1641Aleix EspargaroHonda Hrc Test Team+16.909
1712Maverick VinalesRed Bull Ktm Tech3+17.040
1835Somkiat ChantraIdemitsu Honda Lcr
Articolo precedente

Volley, Mondiale femminile: l'Italia batte in rimonta il Brasile e vola in finale contro la Turchia

Articolo successivo

F1 Gp d'Italia. A Monza pole di Max Verstappen